Con questo striscione, questa mattina, ottanta bambini donne e uomini del “LUZZI OKKUPATO” si sono presentati all’inaugurazione della rassegna ENEL in Piazza Santa Croce. Una mostra che vuole dimostrare le scoperte innovative dell’ente energetico, omettendo il saccheggio e la deturpazione ambientale nei paesi terzi, e l’incredibile aumento dei costi del kilowattora.
Da circa quindici giorni, precisamente dal 28 dicembre, l’intera comunità occupante a Pratolino è senza luce…Una intera famiglia con bambini è rimasta intossicata dalla benzina dei generatori, il solito “logoramento” nella speranza di abbandono dell’area occupata. Queste ragioni forti hanno smosso la protesta degli occupanti.
Dopo mezz’ora di slogan e interventi, il reponsbile dell’ENEL, Marzocchi, ha predisposto l’immediato riallaccio dell’erogazione dell’Energia elettrica al Luzzi occupato.
A Firenze, contro il dilagante RAZZISMO, contro ogni velleitario tentativo di SGOMBERARE GLI STABILI OCCUPATI, per esprimere la totale solidarietà ai migranti di Rosarno, per tutelare DIRITTI E LIBERTA’ contro schiavismo e espulsioni, per organizzare lo sciopero generale dei migranti il 1° marzo SABATO 23 GENNAIO ORE 10 PIAZZA SAN MARCO CORTEO CITTADINO
il movimento di lotta per la casa – la comunità interetnica del LUZZI
mercoledì 20 gennaio ore 12 presso la sede del movimento di lotta per la casa, via matteo palmieri 11 rosso conferenza stampa